La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace (2023)

Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”.

La clericalata della settimana è del Comune di Imola (BO) che

inaugura con benedizione e preghiera del vicario diocesano i nuovi uffici del Giudice di pace a Palazzo Calderini, alla presenza del sindaco Marco Panieri (con fascia tricolore), dell’assessore Pierangelo Raffini e altri rappresentanti istituzionali.

A seguire gli altri episodi raccolti questa settimana.

Il Consiglio comunale di Milano approva un ordine del giorno firmato dalla vicepresidente Roberta Osculati (Pd) e da Deborah Giovanati (Lega) per avviare «un’indagine per accertamento preventivo di reato sull’evento» internazionale dedicato alla fertilità e la procreazione assistita “Wish for a baby”, previsto il 20 e il 21 maggio, per il timore che possa promuovere la gestazione per altri. Il testo è passato con i voti di parte della maggioranza e del centrodestra, mentre 16 consiglieri di maggioranza si sono espressi contro.

La ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, durante un intervento al programma “Porta a Porta”, è arrivata a sostenere che «c’è un attacco alla maternità che fa veramente paura» e che «nel mercato delle nuove tecnologie di procreazione assistita c’è questo spezzettamento della maternità».

Il neosindaco di Fiumicino (RM) Mario Baccini, come sua prima uscita pubblica, incontra il vescovo della diocesi di Porto Santa Rufina Gianrico Ruzza.

Il Comune di Villaverla (VI) concede il patrocinio e promuove l’incontro con la Comunità Cenacolo dal titolo “Dalle tenebre delle dipendenze alla luce”.

Anche se non ricadono nella settimana appena trascorsa, questi ulteriori episodi meritano di essere menzionati.

Il Comune di Canicattini Bagni (SR) con una determina prevede tra gli abbonamenti di riviste e quotidiani per il Centro Diurno Anziani anche quello per Famiglia Cristiana.

La redazione

9 commenti

La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace (1) GBK

Il vicario diocesiano di Imola ha fatto cilecca.

Accedi per rispondere
La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace (2) Manlio Padovan

Credo che le clericale ormtai non abbiano più senso.
Dopo l’intervento idiota di Mattarella sul Manzoni, che ha scritto il romanzo più stupdo in Europa tra quelli noti, è chiaro che siamo tutti gli effetti una colonia di VaticanO/santa Sede/CCAR sia.
Tutto perché le masse popolari non abbiano ad assumere uno spirito critico.

Accedi per rispondere
La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace (3) Diocleziano

Che dire?… i ‘Promessi Sposi’ come pilastro del sentimento nazional-popolare dell’italiano medio.

Mattarella nel ruolo del venerando saggio pieno di buonsenso. Ma ha l’empatia di un semaforo.

Pensano davvero di disseppellire dalla polvere il polpettone che per oltre un secolo è stato

il manuale del cittadino pecorone ligio alle leggi e sottomesso alla provvidenza?

Ci provano già da un pezzo a creare dei meme rimbambenti a senso unico per il popolo, tipo

le continue citazioni ‘papa-francesco-ha-detto’.

Purtroppo, o per fortuna, non abbiamo figure carismatiche credibili.

Accedi per rispondere
La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace (4) Mixtec

Segnalo su La Repubblica di oggi il panegirico di Augias.

La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace (5) laverdure

Ma cosa dici,non sai che Papa Bergoglio ha affidato al Cardinale Zuppi la missione di pace in Ucraina ?
Ormai anche Limes ammette che e’ questione di pochi giorni.

La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace (6) Diocleziano

Forse sua Banalità non capisce l’ucraino: Zelensky glielo ha ripetuto ben chiaro che non
gli serve l’intromissione della CdM; comunque poteva capirlo dalla stampa italiana,
che ha riportato chiaramente quello che ha detto l’ucraino.
Non bisogna però sottovalutare il gesuita, che è più furbo di una volpe: penso che abbia calcolato i futuri sviluppi dell’invasione russa, sarà inevitabile una cessazione delle operazioni e, chiunque vinca o perda, la CdM potrà sempre vantare mirabolanti astuzie
diplomatiche che hanno posto termine alla guerra.

È incredibile la faccia tosta nell’imporre la propria presenza in una faccenda così delicata:
sia l’Ucraina, sia la Russia non gradiscono l’intromissione dell’argentino, perché insiste?
Forse che la CdM abbia gli arsenali pieni di ‘misericordina’, la più potente arma di
rincoglionimen†o universale? 😛

La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace (7) RobertoV

Roccella e similari sono proprio paranoici nel vedere “attacchi alla maternità” e scagliarsi contro le tecniche di procreazione assistita che coprono circa il 3 % dei nati e che rappresentano proprio il coronamento del desiderio di maternità di chi non riesce ad avere figli in modo “naturale”. D’altronde erano contrari 20 anni fa alla procreazione assistita e di certo continuano ad essere simpatizzanti della restaurazione.
Ma dove sarebbe questo attacco alla maternità? Se mai, c’è un attacco da parte di questi restauratori alle libertà di scelta delle persone ed ai loro diritti. Se si fanno pochi figli non è di certo perchè ci sia un attacco alla maternità. Magari studiassero e si informassero un po’ di più anzichè vivere di slogan vittimistici ed autoassolutori. E si occupassero del fornire un lavoro e condizioni decenti di vita e di opportunità a questi figli. Non mi pare poi che la Roccella si sia data molto da fare: una ricca natalista che fa solo due figli non mi sembra un grande esempio. Se poi si guarda agli altri ministri.

Accedi per rispondere
La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace (8) Diocleziano

Quella signora che si lamenta perché le hanno tolto la parola, se non fosse stata ministra
molto difficilmente sarebbe stata ammessa al salone del libro; quindi hanno fatto bene le donne
a zittirla. Lei, come ministra, quanto fastidio procura a innumerevoli cittadini che non hanno
praticamente mai, la possibilità di farsi sentire? Non so nemmeno in quale partito militi:
mettiamo pure che sia una fettina del partito della Meloni, ma in un paese dove il 40% si astiene
ci vuole una bella faccia di tolla per spacciarsi come maggioranza. Il 30% di 60 è 20% del totale.

Accedi per rispondere
La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace (9) RobertoV

Si è comportata un po’ vigliaccamente come il papa alla Sapienza. Siccome viene contestata abbandona ritenendo più utile fare la vittima dicendo che non l’hanno fatta parlare. Se sei un politico devi aspettarti le contestazioni, fanno parte della democrazia. La Merkel anni fa andò in Grecia nonostante sapesse benissimo che l’avrebbero contestata e che avrebbe anche rischiato proteste violente. Un politico che si lamenta delle contestazioni dimostra tutta la sua visione intollerante e che non ama essere criticato, mentre offende a destra e manca. Per di più le contestazioni erano pacifiche, solo slogan urlati e donne che si sono sdraiate per terra: caspita che proteste “intolleranti” e violente.
Anch’io trovo sconcertante questa visione proprietaria del governo ed intollerante verso le contestazioni: ho vinto le elezioni, ho una maggioranza per alchimie elettorali (come sono cambiati i tempi: quando la DC propose decenni fa il premio di maggioranza fu considerata una legge truffa e furono costretti a ritirarla) quindi automaticamente il popolo è con me e faccio tutto quello che voglio, con buona pace di chi non è d’accordo o non si è espresso: ci vuole un bel coraggio a dire gli italiani sono con me.
Proprio oggi leggevo che per i riconteggi delle liste nulle la Roccella è una di quelle che potrebbe rischiare il suo posto in parlamento. Non mi pare che il popolo sia così tanto con lei.

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Barbera Armstrong

Last Updated: 27/06/2023

Views: 5802

Rating: 4.9 / 5 (59 voted)

Reviews: 82% of readers found this page helpful

Author information

Name: Barbera Armstrong

Birthday: 1992-09-12

Address: Suite 993 99852 Daugherty Causeway, Ritchiehaven, VT 49630

Phone: +5026838435397

Job: National Engineer

Hobby: Listening to music, Board games, Photography, Ice skating, LARPing, Kite flying, Rugby

Introduction: My name is Barbera Armstrong, I am a lovely, delightful, cooperative, funny, enchanting, vivacious, tender person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.